Ufficio Ecologia
Contenitori RUP Mappa RUP
Farmaci scaduti Farmacie e parafarmacie
Rifiuti COVID Rifiuti COVID

Privacy

La presente dichiarazione contiene l’indicazione delle norme e delle direttive cui si attiene IGM rifiuti industriali per quel che riguarda il trattamento dei dati personali degli utenti del sito web modica.raccolta-differenziata.it.

Poiché il sito opera ed è ospitato in territorio italiano, IGM rifiuti industriali fornisce l’informativa privacy in conformità all’art. 13 del Regolamento del D.Lgs 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 Aprile 2016, il quale sarà applicabile dal 25 Maggio 2018 (di seguito “Regolamento”) che costituiscono i riferimenti della normativa applicabile,  salve  tutte  le  integrazioni  e modifiche  che  potrebbero  rendersi  necessarie  a  seguito  di  interventi  legislativi  nazionali  ed  europei nonché all’emanazione di provvedimenti  e  linee  guida da  parte  del Garante  per  la  Protezione  dei  Dati Personali e altre autorità nazionali ed europee in campo privacy.

L’informativa è resa anche ai sensi della Raccomandazione n. 2/2001 adottata dal Gruppo di lavoro istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE. a coloro che interagiscono con i servizi web di questo sito, al fine della protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: modica.raccolta-differenziata.it. Utilizzando uno qualsiasi dei nostri servizi e/ o accettando la presente Informativa, per esempio nell’ambito della registrazione a uno dei nostri servizi, acconsenti alla raccolta e all’uso delle Informazioni personali come descritto nella presente Informativa.

Finalità del trattamento

I dati facoltativamente e liberamente forniti dall’utente mediante l’invio di form e posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito saranno acquisiti da IGM rifiuti industriali per finalità espressamente legate al servizio di raccolta e gestione rifiuti. In particolare, oltre al proprio indirizzo di posta elettronica, necessario per rispondere al mittente, saranno acquisiti gli eventuali altri dati personali cui la comunicazione elettronica faccia riferimento, in particolare: nome e cognome, telefono, via. Tali dati così raccolti non verranno diffusi, né utilizzati per finalità commerciali o pubblicitarie relative all’azienda e, comunque, saranno conservati esclusivamente per le finalità di conservazione della corrispondenza e l’esecuzione dei servizi su espressa richiesta del cittadino.

Dati resi telefonicamente

Qualora lei decida di avvalersi del nostro servizio clienti chiamando il numero verde, quest’ultimo tratterà i dai che lei vorrà comunicare, unicamente per offrirle assistenza sui servizi di raccolta e smaltimento.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei suoi dati personali avverrà nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto di protezione dei dati personali.

Il trattamento dei dati dell’Utente sarà effettuato in modalità automatizzata attraverso strumenti informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione dei dati, correlate alle finalità strettamente legate all’azienda, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati e delle comunicazioni.

I dati potranno altresì essere trattati con strumenti cartacei. I dati personali ottenuti mediante il consenso dell’interessato, così come i dati ambientali, potranno essere anonimizzati, anche al fine di ottenere dati aggregati statistici.

Facoltatività del conferimento dei dati

Salvo quanto sopra specificato relativamente ai dati di navigazione, il conferimento di ogni altro dato personale richiesto da parte degli utenti di questo sito è facoltativo, interamente rimesso alla volontà dell’utente e non preclude il corretto utilizzo e la navigabilità del sito.

Natura obbligatoria del conferimento 

Il conferimento dei dati diventa obbligatorio nei casi in cui i dati raccolti debbano essere utilizzati per dare esecuzione ad un servizio. In tal caso, l’eventuale rifiuto dell’interessato al conferimento dei dati, comporta l’impossibilità per IGM rifiuti industriali di dare esecuzione all’incarico ricevuto.

Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati

I dati personali che verranno inseriti dall’utente saranno conosciuti e utilizzati dai dipendenti di IGM rifiuti industriali al solo scopo di dare esecuzione alle attività che costituiscono il motivo per cui i dati sono stati raccolti (a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo: ritiro ingombranti, sfalci e potature, svuotamento di cassonetti, disservizi, discariche abusive.

I dati potranno essere comunicati alle altre società controllanti, controllate e/o collegate di IGM rifiuti industriali a condizione che assicurino un livello adeguato di tutela delle persone.

I dati potranno inoltre essere comunicati a fornitori di servizi di comunicazione, consulenti aziendali e liberi professionisti che assistono IGM rifiuti industriali nelle attività informative strettamente legate alla diffusione dell’informazione per via telematica.

Estremi identificativi del titolare

Titolare e responsabile del trattamento dei dati raccolti è IGM rifiuti industriali Srl – V.le montedoro, 18 – 96100 Siracusa (SR); Tel. 0931 774800 – Fax 39 0931 774843, alla quale gli interessati potranno rivolgersi per iscritto per l’esercizio dei diritti sanciti dall’art. 7 del D.lgt. 196/2003, ossia per:

  • Ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi del titolare del trattamento, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  • Ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • Opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, o al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario.

Alla data di pubblicazione dei contenuti di questo sito non risulta nominato alcun responsabile del trattamento. Allorché IGM rifiuti industriali dovesse procedere a tali nomine, l’elenco aggiornato dei responsabili sarà consultabile in questa sezione del sito modica.raccolta-differenziata.it/privacy-policy/.

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i cookie per offrirti il miglior servizio possibile. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all’uso dei cookies. Per approfondire clicca qui.

Ultima modifica: 10 febbraio 2022

Abbandonare rifiuti per strada è un atto criminale, che mette in pericolo il nostro territorio e la salute di tutti. Pensaci!

Gentili cittadini di Modica, spesso le linee telefoniche sono in sovraccarico a causa della mole di chiamate che arrivano in ufficio giornalmente. Per facilitare le vostre segnalazioni ed accorciare i tempi di attesa, ricordiamo che è possibile scrivere tramite messaggio direttamente al nostro numero Whatsapp: 3313038853

Gentili Cittadini di Modica, Il numero verde 800 055 051 non è più attivo. Per il ritiro ingombranti il numero da chiamare è 366 755 6216. In alternativa può prenotare il ritiro compilando il form presente su tutte le pagine del nostro sito.

I positivi COVID-19 sono inseriti nella lista dell’asp che è inviata giornalmente all’ufficio ecologia che a sua volta invia alla IGM. Ricordiamo che i rifiuti dei positivi non si differenziano ma vanno conferiti in un unico sacco chiuso dentro ad un ulteriore sacco chiuso con un filo o del nastro adesivo. Gli operatori della IGM citofoneranno e solo dopo dovrà esporre il sacco fuori.

Covid-19 e gestione rifiuti urbani

La procedura è la seguente: con la ricevuta del codice, deve recarsi alla Polizia municipale in C.so Umberto e sporgere denuncia di smarrimento; successivamente presentarsi allo sportello IGM presso i locali Azasi con la ricevuta e la denuncia per potere avere il nuovo mastello contenitore.

Tutte le attività commerciali che cambiano luogo di vendita o si trasferiscono in altra sede sono pregati di comunicarlo ai seguenti numeri: Ufficio Ecologia: 331 3038853 IGM: 0932 1733009.

La richiesta deve essere inoltrata all’Ufficio Ecologia come richiesta di smaltimento discarica abusiva contattando il numero: 331 3045448 – Anche WhatsApp: 3313038853ufficio.ecologia@comune.modica.rg.it o compilando il form richiedi un sopralluogo che trova in calce in tutte le pagine del Sito.

Sul sacchetto è stata applicata un’etichetta adesiva?

  • vuol dire che è stata ravvisata una non conformità al suo interno o che il rifiuto è stato conferito in un giorno di raccolta diverso da quello indicato nel Calendario della Raccolta Differenziata.

Rispettiamo le regole!

  • Il rispetto delle regole di confezionamento e conferimento dei rifuti è obbligatorio. Il mancato rispetto di esse verrà segnalato con l’apposizione di un’etichetta adesiva sul sacchetto o contenitore, che indica la “non conformità” del rifuto. In tal caso, è obbligo dell’utenza ritirare il proprio sacchetto “non conforme” e verifcarne la corretta differenziazione e il corretto confezionamento.
  • I Cittadini sono pregati di attenersi al Calendario di Raccolta secondo le ordinanze del Comune di Modica. I Trasgressori verranno puniti con sanzioni da 150 a 450 Euro.
  • Il mancato ritiro del rifiuto dovrà essere smaltito dalle utenze autonomamente, tramite ditte specializzate nel settore, e con conseguente trasmissione di formulario identificazione rifiuto (FIR) che ne attesti il corretto smaltimento.

Non è presente alcuna etichetta?

  • si tratta di una mancata raccolta che potrà essere segnalata tramite form presente in tutte le pagine del nostro sito, inviando una email a info@modicasidifferenzia.it o contattando l’ufficio ecologia.

Dal codice identifcativo dei rifuti “non conformi”, è possibile tracciarne l’appartenenza e, se lasciati abbandonati su strada, tale informazione sarà automaticamente trasmessa all’Amministrazione che applicherà la dovuta sanzione.

Ricordiamo che il rispetto degli orari di esposizione dei rifuti garantisce il rispetto della convivenza civile e del decoro urbano. I trasgressori saranno sanzionati a norma di legge.

I rifiuti, correttamente separati negli opportuni sacchetti e contenitori, vanno esposti in prossimità del numero civico dell’abitazione, negli orari indicati, in un punto accessibile al mezzo di raccolta.

I Farmaci Scaduti devono essere conferiti negli appositi contenitori situati in corrispondenza delle farmacie e para-farmacie.

Si specifica la necessità di separare i farmaci scaduti dai relativi foglietti illustrativi e dalle scatole che li contengono.

Cosa devi fare?

  • separare i farmaci scaduti dai relativi bugiardini;
  • conferire le scatole in cartone nei mastelli per carta e cartone;
  • conferire i contenitori in plastica nella plastica.
  • smaltire solo il blister o le fialette presso i contenitori situati in corrispondenza delle farmacie e para-farmacie

Puoi conferire le pile esauste presso CCR, scuole o negli appositi contenitori situati presso le utenze commerciali, bar e tabacchi, che commercializzano pile e batterie a Modica.

La plastica va raccolta nei sacchetti di colore giallo forniti dal gestore del servizio. Puoi ritirare il kit per la raccolta differenziata e i sacchi per la plastica presso Ecosportello

Via Resistenza Partigiana, 38 | Modica (Presso AZASI)
Lun, Mar, Mer, Giov, Ven | Ore 8:30-12:30;
Mar e Giov anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30

366 7556216 (ritiro ingombranti e info)
info@modicasidifferenzia.it

Le piccole quantità di potature o fogliame delle piante che possediamo nei balconi, possono essere conferite anche nel cassonetto dell’organico/umido.

Se invece sono in grosse quantità, per esempio delle potature di giardino importanti, basta contattare il 3667556216 per il ritiro ingombranti, sfalci e potature a domicilio, servizio assolutamente gratuito. I tempi di attesa attualmente sono di 3/4 giorni. E’ possibile prenotare il servizio sfalci e potature compilando il form presente in tutte le pagine del nostro sito.

Se possedete un giardino di almeno 30 mq potete richiedere la compostiera in comodato d’uso gratuito. Gli sfalci e le potature possono essere ridotte così in piccoli pezzi che uniti allo scarto alimentare possono creare lo strutturante per l’organico nella compostiera.

No, vige l’ordinanza che vieta l’uso di sacchi neri per qualsiasi tipologia di rifiuto. L’utenza dovrà utilizzare esclusivamente sacchi trasparenti facilmente ispezionabili, pena il mancato ritiro del rifiuto che dovrà, quindi, essere smaltito dalle utenze autonomamente, tramite ditte specializzate nel settore, e con conseguente trasmissione di formulario identificazione rifiuto (FIR) che ne attesti il corretto smaltimento.

L’organico va raccolto in sacchetti compostabili. In alternativa è buona norma utilizzare i sacchetti compostabili che danno nei supermercati. Ricordiamo che la fornitura di sacchetti per l’organico è sospesa.

E’ assolutamente vietato conferire l’organico nei comuni sacchetti di plastica, bisogna utilizzare i sacchetti Bio.

Vige il divieto di utilizzare i sacchi neri. Per il secco non riciclabile è possibile utilizzare qualsiasi sacchetto reperito a cura degli utenti.

No, il vetro va conferito direttamente negli appositi contenitori in dotazione alle utenze domestiche, non domestiche e ai condomini.

Ricordiamo alle utenze che è possibile conferire l’olio esausto domestico, ma non è possibile smaltire oli industriali o di motore, perchè quella particolare tipologia va smaltita presso i meccanici convenzionati. E’ possibile conferire gli oli esausti vegetali presso:

  1. Scuola Piano Gesù, via Pascoli;
  2. Scuola Raffaele Poidomani, via Resistenza Partigiana;
  3. Supermercato Conad, via Catagirasi
  4. CCR mobile come da calendario
  5. Zona Artigianale C.da Michelica

Per smaltire l’amianto e i materiali isolanti catramati occorre rivolgersi esclusivamente a ditte specializzate nello smaltimento di questi materiali le cui fibre e componenti comportano gravi rischi per la salute.

No, i rifiuti da apparecchiature elettriche o elettroniche (elettrodomestici, frigoriferi, computer, monitor, ecc.) derivanti da utenze domestiche possono essere conferiti gratuitamente presso l’Eco-Punto di Vico Platano – Trepunti | Giarre; giorni e orari di apertura: Mar-Gio-Sab | Ore: 7:30 – 11:30;

Rifiuti da apparecchiature elettriche o elettroniche di piccole dimensioni, possono essere conferiti anche presso le attività commerciali di pertinenza (negozi di elettronica ed elettrodomestici), dotate di appositi contenitori per la raccolta R.A.E.E.

No, i rifiuti ingombranti, derivanti da utenze domestiche possono essere conferiti gratuitamente  presso CCR, o gratuitamente e su prenotazione:

Si ricorda che i rifiuti ingombranti devono essere depositati la sera prima del giorno stabilito per il ritiro, nelle immediate vicinanze della propria abitazione, in modo tale da non intralciare la viabilità o arrecare danno ad alcuno.

Puoi ritirare il kit presso presso Ecosportello

Via Resistenza Partigiana, 38 | Modica (Presso AZASI)
Lun, Mar, Mer, Giov, Ven | Ore 8:30-12:30;
Mar e Giov anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30

366 7556216 (ritiro ingombranti e info)
info@modicasidifferenzia.it

Ricordiamo che lo sportello informativo a tua disposizione faciliterà la comprensione sul nuovo servizio di raccolta; troverai personale qualificato e pronto a fornirti tutte le indicazioni corrette e a chiarirti ogni dubbio e interrogativo sulle nuove modalità di raccolta.